La crisi da sovraindebitamento del consumatore è una condizione sempre più diffusa: famiglie, lavoratori dipendenti e piccoli imprenditori si trovano spesso schiacciati da debiti che non riescono più a sostenere.
Mutui, finanziamenti, carte di credito o semplici spese impreviste possono trasformarsi in un peso insostenibile.
Ma uscire dal sovraindebitamento è possibile.
La Legge 3/2012, oggi confluita nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), offre strumenti concreti per liberarsi dai debiti e ricominciare con serenità.
⸻
Cos’è il Sovraindebitamento del Consumatore
Per “sovraindebitamento” si intende la situazione in cui una persona o una famiglia non è più in grado, in modo stabile e duraturo, di pagare i propri debiti con il reddito e il patrimonio a disposizione.
A differenza del fallimento (che riguarda le imprese), la procedura di sovraindebitamento è pensata per consumatori, lavoratori autonomi e piccoli imprenditori.
⸻
Le Procedure per Uscire dal Sovraindebitamento
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevede diverse soluzioni per chi si trova in difficoltà economica:
1. Piano del Consumatore
È la soluzione più utilizzata dai privati.
Il piano del consumatore consente di proporre al giudice un piano di rientro sostenibile, basato sulle proprie reali possibilità economiche, senza necessità di accordo con i creditori.
Una volta approvato, il piano diventa vincolante per tutti.
2. Concordato Minore
Destinato a piccoli imprenditori e professionisti, permette di presentare ai creditori una proposta di soddisfacimento anche parziale, con eventuale liquidazione di parte del patrimonio.
3. Liquidazione Controllata del Patrimonio
Quando non è possibile proporre un piano di rientro, la liquidazione controllata consente di cedere i propri beni per estinguere i debiti, ottenendo poi l’esdebitazione, ovvero la cancellazione definitiva delle obbligazioni residue.
⸻
Cos’è l’Esdebitazione
L’esdebitazione è il vero obiettivo delle procedure di sovraindebitamento: consente al debitore onesto ma sfortunato di liberarsi dai debiti e ripartire da zero.
È un diritto riconosciuto dalla legge a chi dimostra collaborazione, buona fede e trasparenza nel corso della procedura.
⸻
Il Ruolo dell’Avvocato nella Procedura di Sovraindebitamento
Affrontare una crisi da sovraindebitamento richiede competenze giuridiche specifiche e una profonda conoscenza della normativa.
Un avvocato specializzato in sovraindebitamento analizza la situazione patrimoniale e reddituale del cliente, individua la procedura più adatta e lo accompagna in ogni fase, fino all’omologazione del piano e all’esdebitazione finale.
⸻
Perché Rivolgersi al Nostro Studio Legale
Nel nostro studio non sei una pratica, ma una persona con una storia, delle difficoltà e il diritto a una nuova possibilità.
Ti offriamo:
• Consulenza personalizzata e riservata
• Analisi gratuita della tua situazione debitoria
• Assistenza completa nella procedura di sovraindebitamento
• Supporto umano e professionale in ogni fase
Non restare solo di fronte ai debiti.
Con l’aiuto di un avvocato esperto in crisi da sovraindebitamento, puoi tornare a vivere con serenità.
📞 Contattaci per una consulenza riservata e scopri come la legge può aiutarti a ricominciare.